Prodotti e servizi possono essere gli stessi di prima? No.
- Francesca Del Sarto
- 17 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 apr 2020
No. Certo che no.

Dopo essere stati tutti rinchiusi, scoppiamo di voglia di fare.
Attenzione, fare e non possedere.
Sì, forse qualcuno vorrà anche possedere qualcosa di nuovo per tornare a sentirsi normale (Hermes al suo primo giorno di apertura di uno dei suoi n flagship store cinesi ha venduto cose per 2,7 mln di dollari….)
Ma voglia di fare batte voglia di possedere 10 a 1. 100 a 1.
Improvvisamente quello che possediamo conta molto meno, ha perso di potenza. Si possono possedere molte cose e amarle terribilmente, ma, causa quarantena, abbiamo scoperto che il possesso senza esperienza non ci dà poi tante soddisfazioni.
Ci sarà una fortissima richiesta di esperienze sui prodotti e servizi che decideremo di acquistare.
Esperienza di condividere quelle cose con qualcuno.
Esperienza di farle entrare in quello che facciamo.
Esperienza che soddisfa la nostra curiosità.
Tu come stai trasformando l’acquisto del tuo prodotto in un’esperienza?
Su di me, che faccio consulenze di Marketing Strategico, ho pensato di organizzare una sessione di Q&A per chi vorrà entrare in contatto con me. Problema: tutti chiusi in casa a fare mumble mumble sulle nostre attviità. Soluzione: l’esperienza di ragionare insieme e capire se posso fare qualcosa di utile per te. Un contatto attivo, un confronto. Vedi qui (link).
Lavoro per un’agenzia immobiliare con una vocazione molto innovativa con cui stiamo studiando la possibilità di vedere le case con un virtual tour. Problema: distanziamento sociale che chissà quando finirà. Soluzione: ti faccio vivere l’esperienza di entrare in un posto senza doverci entrare.
Saremo molto più attenti a dove mettiamo tempo e denaro e avremo aspettative più alte per quel selezionato range di prodotti e servizi decideremo di acquistare, consumare, vivere.
Nessuno ha certezze sul panorama di breve, medio, lungo termine di questa crisi.
Sarà una nuova realtà.
Riuscirà ad essere un’opportunità?
Il presidente di Value Retail, Scott Malkin, dirige 9 villaggi outlet in Europa tra cui quello di Fidenza. Tutti chiusi. Sta riaprendo ora i 2 in Cina.

Dice che loro hanno il vantaggio competitivo di essere all’aperto rispetto ai classici centri commerciali.
Ti pare che mai nessuno prima abbia scelto di andare a Fidenza perché è all’aperto? Ecco ora magari lo farà. Questo è guardare il bicchiere mezzo pieno.
Qual è il tuo nuovo vantaggio competitivo?
DA acquisto di prodotti di marca all’outlet
A esperienza di maggiore serenità sul rispetto delle norme sanitarie, perché la natura e l’aria aperta sono sicuramente meglio di un sistema di areazione condizionato pulito chissà quando.
Commenti